
Descrizione dell'offerta
Sabato 1° apr 2023 h. 15:00
La visita inizia al Vittoriano: Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II in stile neoclassico è un colossale complesso architettonico in marmo bianco che, con una larghezza di 135 m, una profondità di 130 m, e 81 di altezza, domina Piazza Venezia. La prima pietra fu solennemente posata dal re Umberto I nel 1885. I lavori terminarono nel 1935
Da un punto di vista architettonico si sviluppa su tre livelli collegati da scalinate e sovrastati da un portico caratterizzato da un colonnato. Di grande valore rappresentativo, essendo incentrato sul Risorgimento, il complesso celebra l’Italia libera e unita
Accederemo poi alla terrazza panoramica - o terrazza delle Quadrighe – che si trova in cima al monumento. Tutto inizia dalla spettacolare ascesa attraverso gli ascensori. Una volta giunti a destinazione, a settanta metri di altezza, una vista unica e imperdibile ci accoglierà alla sommità del monumento. Da qui si vedono alcune tra le più belle cupole di Roma: la cupola di Sant’Andrea della Valle, la cupola di San Pietro in Vaticano, la cupola del Santissimo Nome di Gesù ...
In primo piano si estende piazza Venezia. Da qui si può comprendere molto chiaramente l'assetto architettonico-urbanistico seguendo via del Corso, la strada che collega piazza Venezia a piazza del Popolo, ricalcando l’antico tratto urbano della via Flaminia, che nell’antichità e nel Medioevo fu detto via Lata
Appuntamento: h. 14:45 Ingresso Altare della Patria, Piazza Venezia
PARTENZA | RITORNO | QUOTA A PERSONA |
---|---|---|
01 Aprile 2023 | 01 Aprile 2023 | 18,00 € |
La quota comprende
biglietto ingresso terrazza panoramica - visita guidata da storica dell’arte - radioriceventi whisper con auricolari monouso (è possibile utilizzare i propri auricolari per salvaguardare l’ambiente).
La quota non comprende
-